

Consumer Packaged Goods
Pianificazione delle vendite in Saclà
This website will offer limited functionality in this browser. We only support the recent versions of major browsers like Chrome, Firefox, Safari, and Edge.
Migliora la pianificazione in tutti i processi della filiera aziendale, riuscendo a rispondere alla domanda in modo coerente ai requisiti di capacità
Ottieni una base di dati accurata, aggiornata e completa su cui eseguire tutte le attività di Supply Planning e su cui integrare in modo completo la pianificazione strategica del sourcing e dell’approvvigionamento, la pianificazione della produzione e la pianificazione del magazzino, attraverso un’unica piattaforma user-friendly
Gestisci facilmente le decisioni relative al make or buy, off-shoring, re-shoring e servizi condivisi.
Metti in atto una strategia di sourcing per ciascuna categoria, tenendo in considerazione l’analisi di mercato dei fornitori, l’ambito di approvvigionamento, le policy obbligatorie, le linee guida e i criteri per la preselezione di un fornitore.
Dalla presentazione dell’offerta da parte dei fornitori alla stipulazione del contratto, all’interno di un ambiente collaborativo guidato da workflow
Trai vantaggio dall’automazione dei processi di valutazione, ordinamento, classificazione e generazione di una shortlist delle offerte in base a criteri predefiniti e a fattori di acquisto significativi per la tua azienda
Sfrutta le funzionalità native del workflow collaborativo per avere un input costante proveniente dalle attività di vendita e fornitura, garantendo che i cicli aggiornati di demand planning siano completati
Estendi le funzionalità di BI per la generazione di report e dashboard dedicate ai bid dei fornitori e per la creazione di driver e KPI significativi per i contratti
Genera un Procurement Plan in un ambiente collaborativo che coinvolga tutti processi della filiera
Genera una pianificazione degli acquisti finalizzata alla riduzione dei costi operativi (Opex), tenendo in considerazione la pianificazione della domanda, della produzione e del magazzino.
Rafforza le attività di Procurement Planning mediante l’utilizzo di un potente motore di Predictive Analytics che adotta un approccio di machine learning
Gestisci in tempo reale i cicli di ripianificazione degli acquisti attivati da input concreti che provengono dai processi della supply chain
Trai beneficio da report e dashboard che consentono di analizzare gli scostamenti tra i valori di forecast e gli actual
Supporta tutti i passaggi del processo di Category Management e la loro governance, consentendo la razionalizzazione a livello di SKU.
Sfrutta le funzionalità di BI e di analisi per definire correttamente le categorie di spesa e le SKU
Trai vantaggio dalle funzionalità di simulazione e analisi degli scenari per definire l’attribuzione dell’ownership e della governance attraverso i vari aspetti della funzione di sourcing (ad esempio, reparti regionali rispetto a reparti globali)
Supporta la Market Intelligence su nuovi prodotti, le modifiche nelle specifiche di prodotto e gli item fuori produzione
Utilizza le tecniche di clustering per eseguire l’analisi dei costi per categoria
Semplifica la pianificazione della capacità e della produzione, dalla definizione della strategia alla sua realizzazione concreta, per conseguire correttamente gli obiettivi aziendali.
Metti in atto una strategia considerando i valori soglia di volume di produzione, l’efficienza, la produttività e i target delle economie di scala, compatibili con la sostenibilità aziendale e gli obiettivi di creazione di valore
Supporta la definizione dell’impatto produttivo in tutte le aree geografiche, secondo le scelte di outsourcing e off-shoring/re-shoring, tenendo conto del layout del magazzino e delle sedi dei fornitori/clienti
Guida il tuo programma di produzione principale rispondendo perfettamete ai requisiti di capacità all’interno di un processo di pianificazione multidimensionale e driver-based, che tenga in considerazione la pianificazione della domanda, dell’approvvigionamento e del magazzino
Gestisci in tempo reali i cicli di ripianificazione attivati da input concreti che provengono dai processi della supply chain
Trai beneficio da report e dashboard che consentono di analizzare gli scostamenti tra i valori di forecast e gli actual
Snellisci la gestione del magazzino attraverso una pianificazione dell’inventario che renda armonica la movimentazione in ingresso e in uscita delle materie prime, dei semilavorati e dei prodotti finiti lungo tutta la filiera
Metti in atto una strategia di inventario in termini di valori di soglia di stock, efficienza di rotazione, obsolescenza e percentuale di scarti, che siano compatibili con gli obiettivi di sostenibilità aziendale e di creazione di valore
Supporta la definizione dell’impatto di magazzino in base alla scelta dell’outsourcing, all’impatto della produzione e alle sedi dei clienti/fornitori
Pianifica le movimentazioni di magazzino in entrata e in uscita, definisci le soglie di stock di sicurezza/di riserva, elaborando criteri di riapprovvigionamento e tenendo in considerazione le istanze di demand planning, procurement planning e capacity & production planning
Gestisci in tempo reale i cicli di ripianificazione dell’inventario attivati da input concreti che provengono dai processi della supply chain
Trai beneficio dalle funzionalità native della piattaforma per creare report e dashboard che consentono di analizzare gli scostamenti tra i valori di forecast e gli actual, relativi a variabili e key driver come i flussi di magazzino, le rotture di stock, la rotazione di magazzino e la produttività della forza-lavoro.
Consumer Packaged Goods
Pianificazione delle vendite in Saclà
Consumer Packaged Goods
Sales & Operations Planning in Arbi Dario S.p.A.
Chemicals
Digital Transformation in Endura