

RDM Group è leader nella produzione del cartoncino riciclato, oltre che il maggiore produttore in Italia, Francia, Paesi Bassi e Penisola Iberica. Il Gruppo ha intrapreso un percorso trasformativo per incorporare l'intelligenza digitale in tutta l'organizzazione, includendo applicazioni di AI, transazioni no-touch, realtà aumentata e tecnologia Bot. Per facilitare questo percorso, RDM Group ha scelto la piattaforma Board Intelligent Planning in grado di trasformare la pianificazione finanziaria e operativa e fare un uso ottimale dei dati, dalle macchine per la fabbricazione della carta, in ogni stabilimento, alle revisioni aziendali della sede centrale. Ora, con Board, RDM Group può contare su un processo di pianificazione integrato e intelligente che coniuga insieme reporting operativo giornaliero e mensile, pianificazione finanziaria e della domanda, pianificazione delle vendite e delle operazioni e delle risorse umane, nonché l’area dedicata a salute e sicurezza.
Il modello di business del Gruppo RDM è quello dell'economia circolare, che sostituisce il concetto di rifiuto con quello di risorsa.
Tradizionalmente i processi di RDM Group non erano integrati, i dati e gli insight venivano archiviati in data silos e inviati elettronicamente solo su richiesta; l'analisi delle informazioni era manuale e ad hoc. Per superare questi limiti, RDM Group ha avviato una trasformazione digitale con l'aiuto della Intelligent Planning Platform Board, per integrare e automatizzare i processi; fornire visibilità in tempo reale dei dati; introdurre pratiche di analisi descrittiva, diagnostica e predittiva; e consentire la condivisione delle informazioni tra diversi dipartimenti, funzioni professionali, stabilimenti e sedi centrali. L'obiettivo finale è la realizzazione di una full digital intelligence, a partire da cui prendere decisioni supportate dall'AI, caratterizzata da monitoraggio operativo cross-site e da un controllo centralizzato.
“Vogliamo progressivamente introdurre un'intelligenza digitale che coinvolga l'intera azienda, dall’area finance alle operations, attraverso l'intera filiera e l'area health & safety, per ogni stabilimento del Gruppo e per la sede centrale di Milano”, ha affermato Nicolò Maracani.
Come Intelligent Planning Platform, Board ha svolto un ruolo fondamentale nel processo di digitalizzazione del Gruppo RDM, consentendo un'analisi approfondita dei dati, la simulazione di scenari di business e la facile revisione delle deviazioni rispetto alle previsioni. La società si avvale di Board per la reportistica operativa (produzione e vendite), la rendicontazione finanziaria e di sostenibilità e la pianificazione finanziaria a medio-lungo termine.
“Uno dei motivi per cui abbiamo scelto Board è che la piattaforma di Intelligent Planning Platform ci ha permesso di effettuare diversi tipi di pianificazione, reportistica e analisi utilizzando un unico strumento, invece di dover scegliere tre diversi strumenti per poi dover farli comunicare tra loro", ha ricordato Nicolò Maracani.
I pilastri del progetto sono stati:
Al cuore del processo industriale di RDM Group c’è la macchina continua per la fabbricazione della carta, per ogni stabilimento, ed è proprio su questo tipo di macchina che Board inizia l’analisi di dati quali: time efficiency, speed efficiency, global efficiency, per arrivare ad ottenere un indicatore OEE (Overall Equipment Effectiveness) giornaliero della macchina:
“Abbiamo progressivamente trasformato RDM Group in un’azienda orientata ad una economia circolare e sostenibile, partendo dalla risorsa principale – il dato – e integrando tutte le fonti informative” – ha commentato Nicolò Maracani
Le applicazioni realizzate con la piattaforma Board sono le seguenti:
“Questo reporting è di fatto bi-giornaliero, perché vengono aggiornati i dati di produzione la mattina e la sera” – ha commentato Riccardo Bovetti di EY che ha collaborato all’implementazione del progetto Board in Gruppo RDM.
“Con questa applicazione riusciamo a valutare il ritorno economico degli investimenti, ma anche l’impatto in termini di sostenibilità degli investimenti. In questo modo grazie a Board riusciamo a decidere se effettuare o meno un certo investimento anche sulla base dei nostri KPI ambientali.” – ha aggiunto Nicolò Maracani.
RDM Group è riuscito a costruire con Board un processo di Demand Planning e Sales & Operations Planning perfettamente integrato con il Financial Planning:
“Pianificare la parte del lavoro a volumi non è sufficiente, infatti, per prendere le migliori decisioni, perché quei volumi potrebbero avere degli impatti di marginalità diversi da quelli attesi”- ha commentato Riccardo Bovetti. “Ora, invece, abbiamo un nuovo modo di eseguire i processi di budgeting: non partiamo più da due binari distinti – economico-finanziario e operativo – sperando che alla fine in qualche modo i dati si parlino tra loro; bensì abbiamo costruito un processo lineare integrando la parte finance con le operations”
Attraverso l’utilizzo di Board, il Gruppo RDM sta beneficiando di numerosi vantaggi, tra cui:
Visti i numerosi e importanti vantaggi ottenuti con Board, il gruppo RDM ha deciso di proseguire la digitalizzazione e il percorso di Intelligent Planning, costruendo con la piattaforma una applicazione di analisi di profittabilità di prodotto/cliente, in grado di effettuare simulazione e revisione del costo delle materie prime e dei costi collegati al prodotto, così da permettere un’analisi delle varianze per cliente/prodotto/mercato.