Eigenmann & Veronelli

Business Intelligence per l’analisi e il budget delle vendite, la gestione del magazzino e il consolidamento finanziario

Supportare la crescita grazie a un software di BI flessibile, user-friendly e facilmente integrabile in diverse aree aziendali e nelle nuove società acquisite.

Nel corso di una collaborazione quasi trentennale con Eigenmann & Veronelli, Board è diventato un partner strategico per la crescita e il processo di trasformazione costante del Gruppo. Il software è stato inizialmente scelto per ottimizzare l’analisi e la redazione del budget in ambito Sales, ma nel corso degli anni, le diverse versioni di Board sono state estese a sempre più società e aree aziendali, arrivando a supportare circa 150 utenti anche nelle operazioni di Inventory Analysis e Finance Consolidation & Reporting.

Leggi la case study completa
  • Settore: Chemicals
  • Funzione: All
  • Dipendenti: 350
  • fatturato: 357 Milioni
Supportare la crescita grazie a un software di BI flessibile, user-friendly e facilmente integrabile in diverse aree aziendali e nelle nuove società acquisite.

Eigenmann & Veronelli è una società italiana fondata nel 1910 che opera nella distribuzione, produzione e commercializzazione di specialità chimiche e ingredienti alimentari. La sede principale è a Rho (Milano), ma il Gruppo ha sedi commerciali anche nella penisola iberica, in Turchia e negli Emirati Arabi Uniti.

Oggi l’azienda occupa più di 350 persone, distribuisce più di 3.500 prodotti e opera in una rete di oltre 250 fornitori e oltre 4.000 clienti, con una portata commerciale di oltre 40 Paesi. Il Gruppo dispone di quattro laboratori e due stabilimenti in Italia, per una superficie complessiva di 75.000 m2.

La collaborazione tra Eigenmann & Veronelli e Board è nata nel 1997, con l’implementazione di due applicativi dedicati alla Business Analysis e al Budget delle Vendite, che ad oggi sono ancora fondamentali in azienda. A pochi anni dalla sua nascita, Board fu scelta per le sue innovative funzioni di Business Intelligence e pianificazione e per la sua facilità d’uso, che prometteva di rendere gli utenti aziendali autonomi nell’analisi dei dati.

Il successo della prima implementazione di Board e le ambizioni di crescita e trasformazione costanti di Eigenmann & Veronelli hanno portato negli anni seguenti a implementare nuove applicazioni e ad estendere l’uso del software anche alle nuove società acquisite dal Gruppo: nel 2002, contestualmente alla migrazione da Board 4 a Board 7, il software è stato integrato anche nelle società EV Iberica e Nymco. Nel 2013, la migrazione a Board 8 è stata seguita dall’implementazione di nuove funzionalità relative alla Logistica e alla Produzione e dall’estensione di Board anche alla nuova Società del Gruppo, EV Turkey. 

Nel 2018, la migrazione a Board 10 ha connesso la Business Intelligence di EV a Internet: prima di allora, non era disponibile uno strumento di Business Intelligence accessibile da qualsiasi device connesso a Internet. Ciò ha facilitato anche l’implementazione di un database di Gruppo con dati aggregati che consentisse al management di fare analisi di alto livello per le singole società e a livello aggregato. Nello stesso anno, l’uso di Board è stato esteso all’analisi delle scorte di magazzino. Nel 2022, Eigenmann & Veronelli ha introdotto Board nell’area Finance, con la creazione di uno strumento di Closing che, grazie all’integrazione con il BFC (Board Financial Consolidation), permette di effettuare le chiusure contabili direttamente in Board.

Quest’anno, in un contesto di trasformazione digitale che sta coinvolgendo diverse aree aziendali e contemporaneamente alla migrazione a Board 12, EV ha scelto di passare dal BFC alla soluzione di GCR (Group Consolidation and Reporting) di Board per ottimizzare ulteriormente i processi di consolidamento finanziario, e di basare su cloud l’infrastruttura della Business Intelligence, che fino ad oggi era on-premise.

Uno dei fattori di successo di Board è il fatto che permette di far confluire grandi quantità di dati provenienti da diverse aree aziendali in un’unica piattaforma integrata, migliorando così la comunicazione tra gli utenti, che possono contare su informazioni univoche, affidabili e aggiornate in tempo reale. La flessibilità di Board ha permesso inoltre di ampliare sempre di più le funzionalità di Business Intelligence all’interno dell’azienda. Oggi, Board conta circa 150 utenti all’interno del Gruppo ed è attiva in 4 aree aziendali: Sales Analysis, Budget delle vendite, Inventory Analysis e Financial Consolidation & Reporting.

Per quanto riguarda l’area Sales, Board facilita e velocizza l’analisi dei dati, consentendo agli utenti di monitorare in totale autonomia trend, volumi e performance e di confrontare i dati di vendita con il budget e con gli anni precedenti in modo semplice e intuitivo. La potenza di calcolo di Board consente inoltre agli utenti di ottenere insight in tempi rapidi e di prendere decisioni informate per adattarsi prontamente alle esigenze del mercato.

Per un’azienda che copre numerosi settori di mercato come EV, è anche fondamentale poter contare su un budget delle vendite preciso e affidabile: partendo da un target a livello aggregato, Board permette di inizializzare il budget fino al livello di singolo articolo o cliente e genera un forecast che viene usato come driver principale, garantendo un processo agile e accurato.

Board viene utilizzato anche per le attività di closing mensile, garantendo l'accuratezza dei dati contabili e finanziari. Grazie al modulo di consolidamento finanziario di Board, EV può disporre di una visione completa e consolidata delle performance finanziarie dell'intera organizzazione, semplificando la preparazione dei report e garantendo la compliance normativa.

Infine, EV usa Board anche analizzare in modo dettagliato i livelli di inventario, gli indici di rotazione delle scorte, l’aging dei prodotti a stock e le tendenze di domanda. Questo permette di ridurre i costi di stoccaggio e migliorare la disponibilità dei prodotti per soddisfare la domanda dei clienti in tempi più brevi.

Nel prossimo futuro, Eigenmann & Veronelli intende implementare nuovi moduli e allargare l'uso della piattaforma Board all’interno del Gruppo per favorire ulteriormente la crescita e migliorare le performance. A questo scopo, oltre all’implementazione del software nelle due società recentemente acquisite dal Gruppo, è prevista l’integrazione in Board dei dati provenienti dal CRM, per fornire all’area Vendite dati completi a livello centrale sull’analisi dei clienti. Inoltre, Board verrà introdotta anche nell’area di Credit Management per ottimizzare e velocizzare le analisi, che oggi vengono elaborate con Excel e richiedono settimane per essere aggiornate. Infine, l’azienda sta già valutando la migrazione a Board 14, per sfruttare appieno le potenzialità della piattaforma.

Scopri cosa può fare Board per te.

Scopri la nostra Piattaforma di Enterprise Planning in azione.